Anni Quaranta: Charming Forties

La moda degli anni Quaranta ha certamente un suo fascino: sobria, essenziale, espressione di un’epoca che ha vissuto le brutture della Seconda Guerra Mondiale e che ha saputo reagire con coraggio.

Le donne di ogni ceto sociale cercano di sfruttare al massimo quanto hanno a disposizione e la moda del periodo punta al riciclo: da abiti maschili indumenti per bambini, da vecchi maglioni sciarpe e calze, e così via.

Nella prima metà del decennio gli abiti femminili sono semplici e ispirati spesso all’ abbigliamento militare, confezionati con fibre sintetiche a causa del razionamento dei tessuti, che vengono utilizzati per le divise dei soldati. Anche il nylon viene a mancare, usato per fabbricare i paracaduti, di conseguenza le calze quasi spariscono, sostituite da calzini corti o da una riga disegnata sul polpaccio.

Le gonne si stringono e si accorciano per risparmiare stoffa, ne è un esempio la “pencil skirt” che, abbinata a semplici camicette e a giacche strette dalle spalle imbottite, è il passepartout dell’epoca.

I colori dominanti sono scuri: marrone, grigio, nero; l’unica nota vivace è data dal foulard legato al collo o usato per trattenere i capelli, portati lunghi spesso oltre le spalle e raccolti in austeri chignon. Il solo settore della moda a non subire razionamenti è quello della modisteria, quindi le creatrici di cappelli si sbizzarriscono in forme fantasiose utilizzando i materiali più vari. Questo dà la possibilità alle signore di nascondere i capelli poco curati, non avendo molti mezzi per andare dal parrucchiere, con un tocco di eleganza. Anche i turbanti, che diventano di moda in questo periodo, hanno la stessa funzione e possono essere realizzati anche con un vecchio indumento.

Con la fine della guerra le restrizioni scompaiono e la moda riprende vigore.

Diventa famoso nel mondo l’atelier delle sorelle Fontana, che porta la moda italiana fino a Hollywood, vestendo le attrici più famose con linee quasi rinascimentali e stoffe di alta qualità.

Nel 1947 Christian Dior, che saprà trasformare il mondo della moda con efficaci strategie manageriali, lancia il New Look: linea a clessidra e abbondanza di tessuti domineranno il decennio seguente.